![]() |
LINEE PERPENDICOLARI |
Dati | LINEE ORIZZONTALI e VERTICALI distanti 2 quadretti e poi 1 quadretto |
Consegne | Descrizione |
1 | LINEE ORIZZONTALI e VERTICALI 1 |
2 | LINEE ORIZZONTALI e VERTICALI 2 |
Digit | Esegui le consegne in digitale utilizzando il CAD |
DESCRIZIONE: |
Strumenti da Disegno: foglio a quadri da 4 mm, matita HB/2, squadrette, normografo.
Livello: classi prime.
Difficoltà: medio/bassa.
Descrizione: usando un foglio a quadri dal quadernone, effettuiamo la sua squadratura secondo lo schema appreso (vedi SQUADRATURA). Utilizzeremo l’area da disegno (quella gialla) per realizzare le esercitazioni delle 2 schede sopra.
LINEE PERPENDICOLARI 1 |
posizionando il foglio in verticale (ossia con il lato corto verso di noi) e i fori a sinistra, procediamo nel seguente modo:
è importante notare come queste schede di disegno siano la sovrapposizione di altre due schede, quella sulle linee orizzontali e quella sulle linee verticali. Per cui bisognerà procedere nel seguente modo:
- realizzare sul foglio le linee orizzontali come descritto sulla SCHEDA: LINEE ORIZZONTALI;
- allo stesso modo realizzare le linee verticali come descritto sulla SCHEDA: LINEE VERTICALI.
LINEE PERPENDICOLARI 2 |
Ripeti la stessa procedura distanziando, questa volta, le linee solo di 1 quadratino. Otterrai una sequenza con il doppio delle linee rispetto alla consegna precedente.
- procedere come per l’esercizio precedente fino ad aver riempito tutta l’area da disegno.
ESERCIZI CORRELATI: |