Gen 212013
DESCRIZIONE: |
Strumenti da Disegno: foglio F4 liscio gr.220, matita HB/2, squadrette, riga e compasso.
Livello: classi seconde.
Difficoltà: media.
Descrizione: usando un foglio dall’album da disegno, effettuiamo la squadratura secondo lo schema appreso (vedi SQUADRATURA). Utilizzeremo l’area da disegno (quella gialla) per realizzare l’esercitazione della scheda sopra.
PROCEDURA OPERATIVA: |
posizionando il foglio in orizzontale (ossia con il lato lungo verso di noi), procediamo nel seguente modo:
- individuare il centro dell’area da disegno tracciando le due mediane sul foglio;
- puntiamo il compasso al centro del foglio, all’incrocio delle due mediane;
- determiniamo il punto M, punto medio del segmento che va dal centro a B (5cm);
- puntiamo il compasso sul punto M e con apertura MC tracciamo un arco di circonferenza che passando per C e per D interseca l’asse orizzontale nel punto N;
- puntiamo, adesso, il compasso su C e con apertura CN, tracciamo un nuovo arco che interseca la circonferenza nei punti E ed F;
- senza cambiare apertura al compasso, puntiamolo su E e tracciamo l’archetto che intersecherà la circonferenza nel punto G;
- ripetiamo la stessa operazione da F individuando il punto H;
- infine, uniamo i punti CEGHF; otterremo il PENTAGONO inscritto nella circonferenza data di raggio 10 cm.
SCARICA L’ARTICOLO: |