Ott 292012
DESCRIZIONE: |
Strumenti da Disegno: foglio F4 liscio gr.220, matita HB/2, squadrette, riga e compasso.
Livello: classi seconde.
Difficoltà: media.
Descrizione: usando un foglio dall’album da disegno, effettuiamo la squadratura secondo lo schema appreso (vedi SQUADRATURA). Utilizzeremo l’area da disegno (quella gialla) per realizzare le esercitazioni della scheda sopra.
PROCEDURA OPERATIVA: |
posizionando il foglio in orizzontale (ossia con il lato lungo verso di noi), procediamo nel seguente modo:
- partiamo da quanto realizzato nella tavola n.2 ossia nell’esercizio per la costruzione della PERPENDICOLARE all’ESTREMO di un SEGMENTO;
- puntare il compasso sul punto A e con apertura AB tracciare un arco come in figura che interseca la retta s in un punto C;
- adesso, puntando il compasso in B con apertura BA, tracciare l’archetto come in figura; analogamente puntare il compasso in C e con apertura CA tracciare l’archetto come in figura. I due archi si incontreranno in un punto che chiameremo D;
- basterà adesso unire il punto D con i punti B e C per definire gli ultimi due lati del quadrato che sarà così costruito.
SCARICA L’ARTICOLO: |